26 Feb/ Pioggia di Record ai Campionati Regionali Indoor di Nuoto
Inizio con il "botto" ai Campionati Regionali Pugliesi Indoor di Nuoto in vasca da 25 metri, in svolgimento a Modugno (Ba) presso la locale piscina comunale, ben sei record regionali caduti a suon di "bracciate" ed un livello generale di prestazioni molto alto.
Nei 100 rana categoria Ragazzi anno 1998 il ranista Andrea Castello tesserato con la Payton Bari abbassa il suo stesso precedente record di ben 1 secondo e 27 centesimi fermando il cronometro su 1.03.83, ottenendo la seconda prestazione all time italiana per il suo anno di nascita e proponendosi prepotentemente come uno dei sicuri protagonisti dei Criteria Italiani Giovanili di fine marzo a Riccione.
Sono 23 i centesimi in meno quelli segnati da Martina Giuliani della ACSD Pentotary di Foggia nei 200 farfalla, difatti la forte delfinista originaria di Orta Nova (Fg) migliora il suo stesso primato regionale Categoria Ragazzi ottenuto solo il 9 febbraio scorso nel corso del 1° Trofeo Officine dello Sport sempre a Modugno.
Quarto tempo italiano all time per l'anno 1999 in archivio e candidatura per un podio a Riccione anche per la Giuliani.
Torna a respirare aria di casa Davide Pensabene della ASD Sottosopra di Brindisi dopo l'esperienza del Team Nuoto Lombardia e migliora il proprio vecchio record datato marzo 2008 dei 1500 stile libero assoluti con 15.50.10 ( Prec. 15.51.60)
Ulteriori record nelle staffette, partendo, in ordine cronologico con la 4 x 200 stile libero Categoria Ragazzi maschile della Netium di Giovinazzo che ottiene con 8.06.41 il nuovo record cancellando di fatto il precedente datato addirittura 2005 della Apulia di 8.07.80
La 4 x 200 della Icos Sporting Club di Lecce ottiene il record nella Categoria Juniores femminile con 8.43.77 mentre il precedente era ad appannaggio della Fimco Sprot di Maglie con 8.49.74 ottenuto nell'edizione 2012 degli stessi campionati.
Nel pomeriggio le staffette 4 x 100 misti si sono date battaglia in tutte le categorie, ma i migliori riscontri crono sono stati in campo femminile della ACSD Pentotary di Foggia che ha migliorato il proprio precedente record assoluto percorrendo la distanza in 4.17.70 ( preced. 4.18.15 del dicembre 2012) mentre la Juniores maschile della Netium con 4.00.02 strappa al Cus Bari il vecchio record detenuto dal marzo 2011(4.01.04).
Le attenzioni sono ora rivolte al gran finale di domenica 3 marzo con le gare conclusive dei Campionati che si preannunciano di grande intensità ed interesse.
Stefano Palazzo
Addetto Stampa Settore Nuoto Agonistico
Federazione Italiana Nuoto
Delegazione Pugliese