6 Jul/ Eventi Nuoto: Campionato Italiano Di Categoria e Trofeo Sette Colli
La Federazione Italiana Nuoto ha stabilito il programma di ripresa delle attività agonistiche federali, con l'istituzione del Campionato Italiano di Categoria, su base regionale ed il Campionato Italiano Assoluto - 57° Trofeo Sette Colli.
Per il Campionato Italiano di Categoria il periodo di svolgimento andrà dal 20 luglio all'8 agosto 2020, per consentire l' assegnazione dei titoli nazionali individuali mediante classifica a distanza, i Comitati Regionali lo svolgimento di una manifestazione in vasca di 50 metri che assicuri la disputa del programma gare del Campionato Italiano di Categoria per le categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores.
Per rispettare le norma di distanz iamento interpersonale che sarà in vigore in quel momento, ciascun Comitato potrà suddividere la manifestazione di Campionato Regionale, valida per la determinazione della classifica nazionale, su più impianti e su più sessioni in base alle proprie specifiche esigenze, adottando la formula delle gare a serie, sempre nel rispetto del periodo temporale indicato.
Al termine delle manifestazioni regionali sarà stilata una graduatoria dei tempi ottenuti in base alla quale verrà assegnato il titolo nazionale per ciascuna categoria e distanza di gara. Le prove di staffetta sono escluse dalla stesura de lla classifica nazionale.
Resta tuttavia nella facoltà dei Comitati la loro eventuale programmazione per l'assegnazione dei relativi titoli regionali.
Per poter accedere alla manifestazione, si dovrà far riferimento all'apposita tabella stabilita dai responsabili del settore Nuoto Agonistico Mario Ciavarella e Carlo Antonucci e dal Comitato Regionale.
Il Campionato Italiano Assoluto, coincidente con la 57° edizione del TROFEO "SETTE COLLI", si svolgerà dall'11 al 13 agosto 2020 presso lo Stadio del Nuoto di Roma, manifestazione di carattere internazionale.
Sono previste tutte le gare individuali del programma dei Campionati Mondiali ed Europei in vasca da 50 metri.
Al primo atleta italiano di ciascuna distanza di gara sarà assegnato il titolo di Campione Italiano individuale mentre non si disputeranno le prove di staffetta.
Nelle serie veloci pomeridiane (due per tutte le gare, con esclusione delle gare degli 800 e 1500 stile libero maschili e femminili, nelle quali si prevede una sola serie pomeridiana) saranno ammessi a partecipare un massimo 3 atleti stranieri in ciascuna, in relazione all' uso di 10 corsie.
Oltre agli atleti italiani e stranieri in possesso dei tempi-limite in vasca lunga indicati nella apposita tabella e agli atleti nazionali convocati direttamente nell' interesse dell'attività internazionale assoluta o di categoria, saranno ammessi le nuotatrici e i nuotatori italiani che erano in possesso dei requisiti per la partecipazione al Campionato Italiano Assoluto programmato lo scorso aprile a Riccione e poi non disputato per la sopravvenuta emergenza epidemica. (inclusi i nuotatori a suo tempo ammessi con i tempi-limite agevolati per la categoria Junior LEN). Nelle gare degli 800 e 1500 stile libero sarà accettata l' iscrizione limitatamente ai 20 migliori nuotatori e nuotatrici per ciascuna distanza in base alla relativa graduatoria in vasca lunga.
Stefano Palazzo
Area Comunicazione
Federnuoto Puglia